Tempo Estivo

Tempo estivo, tradizionalmente dedicato ad un maggior riposo, ad un tempo di vacanza, un tempo in uscita dagli impegni della vita quotidiana per ritrovare nuove energie.
Comprendere quale occasione siano le vacanze è entrare dentro il mistero della vita di fede scandita da tempi che stabilisce Dio. Il libro di Qoelet ci ricorda che “per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo”.
Anche i papi, nel corso degli anni, hanno proposto i loro pensieri sul tempo estivo. Papa Benedetto XVI sottolineava come il tempo delle vacanze offre opportunità uniche di sosta davanti alla natura, meraviglioso libro alla portata di tutti, dove la persona ritrova la sua giusta dimensione, si riscopre creatura “capace di Dio” perché interiormente aperta all’Inifinito. Sospinta dalla domanda di senso che le urge nel cuore, essa percepisce nel mondo circostante l’impronta della bontà, della bellezza e della provvidenza divina e quasi naturalmente si apre alla lode e alla preghiera.
Papa Giovanni Paolo II scriveva a proposito delle vacanze: <<siano per tutti occasione propizia per entrare in contatto col silenzio e la natura, scrigno delle ineffabili bellezze di Dio creatore e generosa dispensatrice, al mare o ai monti, di ritemprato benessere fisico. Ma soprattutto mi è caro auspicare che alle rinnovate energie del corpo sia strettamente congiunto l’arricchimento dello spirito, che, dalla contemplazione di tante meraviglie, più facilmente può unirsi a Colui che ne è la fonte e il principio increato>>
A proposito del tempo del riposo, rivolgendosi in particolar modo ai giovani, sottolineava come esso non dovesse essere un andare nel vuoto, ma che andasse riempito di un contenuto nuovo, di un rinnovato incontro con Dio. Aprire cioè la vista interiore dell’anima alla Sua presenza nel mondo, aprire l’udito interiore alla parola della Sua verità.
Ci dia il Signore la grazia di camminare con saggezza
Papa Francesco