Tempo di Natale

Dopo il silenzio delle domeniche di Avvento nelle festività natalizie torna a risuonare l’inno angelico (Gloria in excelsis), segno più eloquente del clima di gioiosa letizia che pervade questi santi giorni nei quali le celebrazioni ci introducono nel mistero del “Dio con noi”.
Il divenire uomo del Figlio di Dio rende possibile ai figli degli uomini divenire figli di Dio per il dono dello Spirito. La gloria di Dio si rende visibile nel Verbo fatto carne che “venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria” (Gv 1,14).
Riprendendo la sollecitazione del nostro arcivescovo Mario, facciamo del nostro tempo di Natale un’ “OCCASIONE” per un tempo di grazia, un tempo propizio per sperimentare la bellezza del quotidiano vissuto bene, un tempo di rinascita spirituale per testimoniare – come i pastori e i magi – la gioia di aver visto la stella.
Qui la lettera di natale del nostro arcivescovo “E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia”