Tempo di Avvento

L’avvento è speranza. È attesa. Un tempo propizio per orientare l’esistenza in senso cristiano, protesi – come dice San Paolo ai Filippesi – verso ciò che sta di fronte, verso la meta. Ecco dunque l’esortazione che l’arcivescovo Delpini consegna nelle nostre mani: “corriamo verso la meta”.
Nella pedagogia della Chiesa «l’Avvento è tempo di GRAZIA per orientare tutta la vita nella direzione della speranza cristiana…». Una VIRTU’, la SPERANZA, che è fondata sulla fede e che consente allo sguardo di «spingersi avanti, fino alla fine», perché «non sono le risorse e i desideri umani a delineare che cosa sia sensato sperare, ma la promessa di Dio».
L’avvento è CAMMINO. Come i discepoli che chiedendo al Maestro “Dove dimori?” ricevono la risposta “Venite e vedrete”, così anche noi possiamo andare e vedere e rimanere con Lui. Questo tempo forte è il tempo per imparare a pregare, per metterci alla scuola di Gesù, ricevere lo Spirito che viene in aiuto alla nostra debolezza insegnandoci a dire “Abbà”.
Riprendendo la sollecitazione del nostro arcivescovo Mario, facciamo del nostro tempo di avvento un’ “OCCASIONE” per ritrovare il fondamento della nostra speranza, vigilare nel nostro tempo per non inaridire l’anima e camminare verso Dio, compimento della gioia.
Qui la lettera d’avvento del nostro arcivescovo “Corro verso la meta”