Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

“In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo.” (Mt 2,2)

Ricorre dal 18 al 25 gennaio ’22 la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Mai come in questi tempi difficili sentiamo il bisogno di una luce che vinca le tenebre, e quella luce, come proclamano i cristiani, è stata manifestata in Gesù Cristo. Luce che sotto forma di stella ha rappresentato il segno che ha guidato i Magi da luoghi lontani e da diverse culture verso Gesù Bambino, immagine di come i cristiani si uniscono in comunione tra loro mentre si avvicinano a Gesù.

Ognuno di noi può sentirsi infatti in comunione con i credenti che pregano nelle altre parti del mondo per costruire una più grande e visibile unità nella chiesa di Cristo.

Più approfonditamente, secondo il Vangelo di Matteo, la stella apparsa nel cielo della Giudea costituisce un segno di speranza lungamente atteso, che conduce i Magi e in essi, in realtà, tutti i popoli della terra, nel luogo in cui si manifesta il vero Re e Salvatore. La stella è un segno della presenza amorevole di Dio per tutta l’umanità. Per i Magi era il segno che era nato un re.

Per noi, i Magi, simboleggiano la diversità dei popoli e sono segno dell’universalità della chiamata di Dio attraverso la stella che brilla da oriente. Ci testimoniano quindi l’unità di tutti i popoli davanti a Dio, e voluta da Dio: viaggiano da paesi lontani e rappresentano culture diverse, eppure sono tutti spinti dal desiderio di vedere e di conoscere il Re appena nato, radunandosi insieme nella grotta di Betlemme.

I cristiani sono chiamati ad essere un segno nel mondo dell’unità che Egli desidera per il mondo. Sebbene  appartenenti  a  culture,  razze  e  lingue  diverse,  i  cristiani  condividono  una  comune  ricerca  di  Cristo  e  un comune  desiderio  di  adorarloLa  missione  dei  cristiani,  dunque,  è  quella  di  essere  un  segno,  come  la  stella,  per  guidare l’umanità assetata di Dio e condurla a Cristo, e per essere strumento di Dio per realizzare l’unità di tutte le genti.

Proponiamo qui delle preghiere di intercessione che ciascuno può rivolgere a Dio in questa settimana speciale.

L: I Magi vennero da oriente per onorare e offrire dei doni speciali dal loro paese e dalla loro cultura. Preghiamo oggi per le comunità cristiane di tutto il mondo in tutta la loro diversità di culto e tradizione: Ti chiediamo Signore di conservare questi tesori, in particolare in quelle zone del mondo in cui la presenza e la sopravvivenza dei cristiani è minacciata dalla violenza e dall’oppressione.

T: Signore, ascolta questa preghiera

L: La nascita di Gesù è stata un lieto annunzio per tutti, e ha radunato popoli da diverse nazioni e religioni per adorare il Santo Bambino. Preghiamo per l’impegno a perseguire l’armonia e il dialogo con le altre religioni: Donaci Signore, l’umiltà e la pazienza di camminare con gli altri rispettando il loro cammino.

T: Signore, ascolta questa preghiera

L: I Magi fecero ritorno alle loro case per una strada diversa. Preghiamo per le nostre chiese in un mondo che cambia. Signore, aiutaci a trovare nuove strade per seguirti e testimoniarti perché il mondo creda.

T: Signore, ascolta questa preghiera

Per ulteriori approfondimenti teologici-biblici, e sulle preghiere giornaliere ispirate al tema della settimana, si rimanda al sito http://www.christianunity.va

Fonte: www.christianunity.va