Settimana dell’Educazione 21-31 Gennaio 2020

LASCIAMOCI COINVOLGERE DA UNA SETTIMANA DAVVERO SPECIALE

La settimana dell’educazione in date…

  • Ciclo di incontri per genitori alle prese con la preadolescenza (17 – 24 – 31.01.2020)
  • Festa della famiglia (26.01.2020)
  • S. Messa in duomo per gli oratori presieduta dall’Arcivescovo Delpini (31.01.2020)
  • Festa di don Bosco (01.02.2020)

La settimana dell’educazione in racconto…

La Settimana dell’educazione si inserisce nel cammino che la nostra Diocesi ha intrapreso per individuare i nostri desideri e analizzare insieme i bisogni dei nostri oratori cercando di creare delle reti di collaborazione tra le varie figure e associazioni educative presenti sul territorio a partire dai singoli educatori, alle famiglie, alla scuola, ad altri oratori.
La cronaca evidenzia sempre più spesso il periodo di emergenza educativa che stiamo vivendo e il nostro Arcivescovo Mario Delpini ci invita a riflettere su come fare affinché sia i piccoli che i grandi possano “crescere in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini”.

Educare è un bellissimo verbo che deriva dal latino “ex-ducere”, che significa letteralmente “tirare fuori”, perché ciascuno ha personali potenziali capacità che devono essere individuate, mostrate ed implementate. Un noto scrittore del nostro tempo riflette su come l’educare sia la responsabilità di offrire risposte di senso.

Talvolta possono venire in auto i consigli autorevoli di esperti del settore, o i confronti che possono nascere a partire da incontri di formazione, come quelli che la nostra Comunità ha organizzato sul tema della preadolescenza, periodo molto delicato della vita, dello sviluppo e della crescita. (vedere volantino qui).

Per questa settimana particolare la Fondazione Oratori Milanesi (Fom) propone un percorso in dieci tappe, raccolto in un libretto dal titolo Luce sui miei passi. Educatori alla scuola di Carlo Maria Martini (Centro ambrosiano). Egli, che più volte ha trattato il tema, spendendosi con passione per l’educazione dei ragazzi, ci ricorda che “educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto”. E invita ogni educatore ad affidare i propri progetti e i propri sogni alla guida illuminante della Parola di Dio, punto di partenza di ogni sguardo sul futuro e di ogni cammino.

Fare festa, insieme, è parte dell’educare. È gioia. Vivremo così la festa della famiglia domenica 26 Gennaio 2020 (vedere articolo qui) e gli ultimi due appuntamenti!

Venerdì 31 gennaio 2020 S. Messa in Duomo presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Mario Delpini alle ore 20.30.

Sabato 01 febbraio 2020 ore 19.15 c/o oratorio di Castelletto festa di san giovanni bosco

La gioia è la più bella creatura uscita dalle mani di Dio dopo l’amore

(San Giovanni Bosco)