Catechesi di Avvento 2018 – Secondo incontro: la Narrazione degli Inizi

Luca inizia a raccontare “gli atti della sua comunità” che ha compiti formidabili e forse superiori alle proprie forze. Alcuni elementi fondamentali concorrono a formare la chiesa degli inizi: la Resurrezione che garantisce la testimonianza al mondo, con la presenza dello Spirito di Dio. L’incontro col risorto che avviene nello spezzare del pane, nell’incontro col povero e il piccolo, nell’incontro tra gli uomini. La risurrezione da significato al tempo che viviamo.
Il dono dello spirito santo: non c’è Chiesa se non c’è il dono dello Spirito santo e ad ogni uomo viene chiesto di riconoscere la presenza dello Spirito di Dio, per una proficua testimonianza, realizzata attraverso l’annuncio del Vangelo. È il tempo delle decisioni mature.
Luca racconta di una chiesa che cresce, con i suoi pregi e i suoi difetti, una comunità assidua nella preghiera che stupisce perché formata da diversi fedi e nazionalità, che si riunisce al di là della parentela di sangue. La Bibbia vuole farci diventare protagonisti della salvezza, nella storia della chiesa che va avanti sulle orme di Pietro.