Quaresima di Carità Giovani e Adulti

“Ogni segno di solidarietà migliora il mondo!”
L’apertura missionaria, aspetto essenziale della comunità cristiana che si manifesta in più forme – preghiera, conoscenza, testimonianza – sia davvero una forza che attrae e invia, affinché il dono della fede che ciascuno ha ricevuto gratuitamente, liberamente possa essere comunicato anche ad altri.
In questa quaresima vogliamo farci vicini e sostenere i progetti di Luisa, missionaria secolare scalabriniana, che insieme alla sua comunità vive e lavora a Città del Messico e che così ci presenta attività e progetti specifici che richiedono il nostro particolare sostegno.
Nell’ambito migratorio, si stanno verificando cambiamenti significativi che rendono sempre più il Messico nel medesimo tempo un paese di partenza, di transito e di destinazione di migranti e rifugiati, soprattutto dai paesi dell’America Centrale, ma anche dal Venezuela, Haiti, Cuba e da altri paesi sudamericani, africani o asiatici, nonché ultimamente anche dall’Ucraina e dalla Russia (giovani disertori). Sempre più famiglie con bambini e minori non accompagnati sono coinvolti in questo esodo.

Per quanto riguarda i messicani, continuano le migrazioni interne e verso gli Stati Uniti per ragioni economiche, ma stanno aumentando anche gli sfollati in fuga dagli stati del Messico dove maggiormente infuria la violenza del narcotraffico. Le città del nord e del sud del Messico, poste lungo le frontiere, sono sovraffollate di migranti, ma anche le case di accoglienza a Città del Messico sono piene.
Il dato preoccupante è l’assenza di interventi da parte delle autorità statali e locali. Per questo è quasi esclusivamente la società civile, cioè organizzazioni umanitarie cattoliche, protestanti o laiche, che si fanno carico di assistere e accompagnare le persone, le quali nel tragitto molto spesso perdono tutto quello che hanno e subiscono violenze sia da parte delle forze dell’ordine che del crimine organizzato.
In concreto, questi interventi risultano essere i più urgenti:

Le offerte, possibilmente frutto di sacrifici e rinunce, saranno da inserire nell’apposita cassetta in chiesa.