Quaresima di Condivisione

Nella quaresima 2020 il tempo sta assumendo sempre più un significato particolare. Esso ci permette – nonostante tutto – di condividere i passi delle missionarie secolari scalabriniane che in Messico stanno portando avanti opere caritative in diversi ambiti.

Sono presenti con due comunità, una a Città del Messico dove risiede Luisa Deponti, senaghese, ed una a Santiago de Queretaro. Nella lettera che Luisa invia al nostro parroco ci racconta…

In entrambe le città, se pure con modalità diverse, operiamo:

  • nell’accompagnamento diretto di singoli rifugiati e di famiglie nella fase di prima accoglienza e di integrazione nella società messicana (formazione, ricerca di alloggio e di lavoro, salute), anche in collaborazione con i Missionari Scalabriniani, le Suore Missionarie Scalabriniane e altre congregazioni religiose e associazioni civili
  • nella sensibilizzazione sulle questioni migratorie, in modo particolare tra gli studenti di diverse Università e nelle parrocchie locali
  • nella formazione umano-cristiana dei giovani messicani (anche migranti interni) e di altri paesi (studenti internazionali

Nell’ambito migratorio, si stanno verificando cambiamenti significativi che rendono sempre più il Messico nel medesimo tempo un paese di partenza, di transito e di destinazione di migranti e rifugiati, soprattutto dai paesi dell’America Centrale, ma anche dal Venezuela, da Cuba e da alcuni paesi africani o asiatici. Sempre più famiglie con bambini e minori non accompagnati sono coinvolti in questo esodo.

Continuano le migrazioni interne per ragioni economiche verso i centri urbani, ma stanno aumentando anche gli sfollati in fuga dagli stati del Messico dove maggiormente infuria la violenza del narcotraffico. Inoltre il paese affronta la sfida del reinserimento sociale dei migranti messicani espulsi o rimpatriati dagli Stati Uniti.

Pertanto, gli interventi in ambito migratorio richiedono ora nuove forme, dal momento che il Messico non è ancora ben preparato ad un’accoglienza stabile di migranti e rifugiati stranieri e di messicani che hanno vissuto molti anni negli USA.

Nella nostra missione stiamo dando priorità:

  • agli interventi a sostegno di migranti e rifugiati in situazioni particolarmente gravi nell’ambito della salute (visite mediche e acquisto di medicine), dell’alimentazione e della mobilità (trasporti pubblici)
  • alle iniziative a favore della formazione professionale dei migranti e dei rifugiati in vista di migliori opportunità di integrazione
  • alle attività di formazione e sensibilizzazione dei giovani e della popolazione locale per favorire una maggiore apertura verso i migranti e i rifugiati e l’impegno nel volontariato.

Accompagniamo anche con il nostro pensiero le nostre compaesane impegnate nelle diverse parti del mondo.

B U O N C A M M I N O !