Pronti per il Carnevale 2019!

Il Carnevale ambrosiano dei ragazzi inizia dai laboratori che gli oratori, insieme ai Rioni del Palio, stanno allestendo in queste settimane coinvolgendo il più possibile i ragazzi e le loro famiglie (Qui il programma per l’oratorio di Castelletto e per quello di Senago). È questo lo spirito del Carnevale degli oratori che, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, quest’anno si spingerà ad elaborare le invenzioni più folli e bizzarre! “Bellooooo! Cos’è?”
Fidatevi, non parliamo di finzione… il genio di Leonardo ci sarà d’ispirazione per trovare ciascuno di noi un’idea o un’intuizione.
Ben 500 anni fa il maestro inventore ci ha lasciato in eredità una importantissima verità: un’idea non è affare da cervelloni, ma di impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Ciascuno di noi è un po’ Leonardo, quando usa l’ingegno, la creatività… e si interroga su come qualcosa si fa! Esiste una ricetta per “far funzionare le rotelle” (prendete appunti…) serve sperimentare, tentare, sbagliare e riprovare, scoprire, creare, studiare e ipotizzare. A questi vanno aggiunti altri elementi ancora più preziosi: la pazienza, la fiducia in se stessi e un po’ d’ispirazione…
Pensare sempre che si può trovare una soluzione.
Quando la curiosità accende una lampadina, possiamo essere al contempo architetti, ingegneri, pittori o scultori, scrittori e scenografi, e perché no… pure un po’ ironici!
A Milano Leonardo fu molto affezionato, molto tempo della sua vita ha dedicato a questa città: alla corte del Moro dipinse l’Ultima Cena, vi lavorò senza fretta, per renderla un’opera eterna. Come rendergli allora omaggio per il Cinquecentenario dalla scomparsa?
Inventando o reinventando. Prendiamo spunto dalle sue macchine, dalla Gioconda, dalla scrittura al contrario o dai suoi schizzi su carta contenuti negli svariati Codici A, B, C, D… con mille idee in procinto di volare.
Così sarà il nostro Carnevale, ciascuna idea può funzionare!
Invenzioni strambe, eccellenti, oppure inconcludenti, ma che siano frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia!
Appuntamento allora a Domenica 3 Marzo per la sfilata nelle vie della città, e subito dopo non dimentichiamoci la grande estrazione dei premi per la Lotteria Pro Oratorio in piazza Aldo Moro!