Prima Domenica di Quaresima

“Iniziamo questa quaresima sentendoci uniti a celebrare la liturgia della domenica. Iniziamo questo tempo forte di conversione, di preghiera, di preparazione alla pasqua. Con il Vangelo (Mt, 4,1-11) che ci presenta il luogo del deserto, luogo di essenzialità, povertà e silenzio. Lo stesso che in questi 40 giorni, che ci separano dalla Pasqua, siamo invitati a creare in noi e attorno a noi per diventare disponibili all’ascolto. Nel deserto Gesù sente tre tentazioni, che possono essere anche le nostre. Gesù però risponde con una frase della Parola di Dio. Sta scritto…”

Sono queste le parole con cui il nostro parroco ci ha introdotto alla quaresima, con una modalità che nessuno mai forse aveva immaginato – una celebrazione in diretta streaming – ma un invito deciso a trovare spazi di silenzio per la lettura della parola di Dio che potrà aiutare a confrontarci, arrivando a Pasqua preparati, dopo aver vissuto un tempo favorevole per la propria vita spirituale, un tempo di grazia.

Ecco ora il momento favorevole per cercare Dio: vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio.

(Delpini)

Lo Spirito di Dio – dice Delpini – ci aiuterà ad ascoltare l’appello di Paolo che nella seconda lettura esorta ad accogliere la grazia di Dio, ci incoraggerà alla conversione, ci darà ragioni per partecipare con intensità inedita alle prossime celebrazioni liturgiche.

Ecco ora il momento favorevole per…

È qui disponibile l’omelia del nostro arcivescovo nella messa della prima domenica di quaresima.