ORATORI IN FESTA 2019

Dopo il grande successo della Fiaccolata degli oratori, siamo pronti a dare il via a “Ora Corri” il nuovo slogan dell’anno oratoriano 2019-2020, la traduzione del percorso “Oratorio 2020” per i ragazzi e le ragazze che vivono l’esperienza dell’oratorio nel loro atteggiamento migliore, che è quello della gioia, dell’entusiasmo, della corsa, appunto.
Sarò felice nel vedervi correre più velocemente di chi è lento e timoroso. Correte attratti da quel Volto tanto amato, che adoriamo nella santa Eucaristia e riconosciamo nella carne del fratello sofferente. Lo Spirito Santo vi spinga in questa corsa in avanti. La Chiesa ha bisogno del vostro slancio, delle vostre intuizioni, della vostra fede. Ne abbiamo bisogno! E quando arriverete dove noi non siamo ancora giunti, abbiate la pazienza di aspettarci.
Papa Francesco, Christus vivit, n. 299
Quale modo migliore per iniziare il nuovo anno se non facendo festa??
Cominceremo Venerdì 20 a Senago con una cena molto particolare; un delitto è stato commesso, il mistero deve essere svelato! Una serata all’insegna del giallo e del divertimento dove i commensali dovranno risolvere il caso mettendo insieme gli indizi.
Sabato 21 è il turno della serata musicale più attesa dai piccoli cantori! Al via la 53° edizione del Luigino D’oro!
Domenica 22 la giornata sarà particolarmente ricca: gara di torte, lancio dei palloncini, tombolata, giochi, sport e tanto tanto altro.
La festa continua Venerdi 27 a Castelletto con la favola musicale “Il mondo di Alice” della Compagnia dei Balocchi.
Sabato 28 “Game night”! Pizza, tombola, karaoke, Just Dance, Fifa, giochi e tanto divertimento!
Domenica 29 altra giornata ricca di proposte: gara di torte, aperitivo, lancio dei palloncini, calcio saponato, tornei di pallavolo e tanto altro.
Eccovi i volantini con tutte le informazioni:
Infine vi lasciamo in allegato una lettera del nostro Arcivescovo Mario Delpini per la festa di apertura degli oratori.
Un messaggio che, nel pieno dell’operazione “Oratorio 2020”, invita i ragazzi a procurarsi le giuste scarpe per la grande impresa, e chiede agli adulti di credere nel Signore e di avere fiducia nei ragazzi che sono chiamati alla pienezza della gioia, la gioia di Dio.