Mese di Maggio

Il mese di maggio offre sempre la possibilità di dedicare del tempo in più alla preghiera mariana e a momenti per riflettere sulla figura di Maria, attraverso lo strumento comune del rosario, un tipo di preghiera che permette di contemplare il volto di Cristo con il cuore di Maria.
Mario Delpini nella sua lettera pastorale d’inizio anno 2022-2023 così si esprimeva a proposito della preghiera del rosario: “ «La contemplazione dei misteri di Cristo con l’animo di Maria è la via più sapiente che il credente può praticare per comprendere i sentimenti di Gesù e condividerli. La forma semplice della ripetizione, se vissuta con attenzione e amore, può rendere più intensa la contemplazione. Essa permette di pregare facilmente insieme: nelle famiglie, nella preparazione alla messa, nel ringraziare dopo la celebrazione, nel condividere il lutto pregando per i defunti, nel condividere l’invocazione straziata di fronte alle prove della vita che affliggono le persone care: «Prega per noi! Prega per noi!».
In questo mese di maggio ci lasciamo anche sollecitare da una riflessione di don Tonino Bello che a Maria ha dedicato numerose preghiere, partendo da una frase del decreto del Concilio Vaticano II sull’apostolato dei laici che così recita: «Maria viveva sulla terra una vita comune a tutti, piena di sollecitudini familiari e di lavoro».
![]() | ![]() |
Diversi sono gli appuntamenti per la preghiera insieme. Il calendario con i luoghi e gli orari dei “rosari nei cortili” verrà comunicato nei prossimi notiziari, disponibili in versione cartacea nelle chiese parrocchiali e sul sito alla voce “notiziario”.