Laboratori Domenicali

Partiti ormai da diversi mesi, i Laboratori Domenicali sono diventati un appuntamento fisso per i nostri ragazzi dell’oratorio, sempre più curiosi e propensi ad una domenica pomeriggio attiva e produttiva.
Ma quali sono i laboratori di quest’anno? E che cosa si fa esattamente?
Prima di tutti la grande novità di quest’anno, il BabyLab! Un laboratorio dedicato ai più piccoli con età compresa tra i 3 e i 6 anni dove ogni domenica ci si può sbizzarrire con varie attività: gioco e costruzioni con materiali di recupero, racconta storie con dei lavoretti a tema, cucina, pittura e tanto tanto altro, fino ad arrivare ad alcuni lavoretti per il Natale. Da Gennaio si prevede una domenica dedicata alla musica, una all’ arte (Le emozioni nei quadri), una in cucina, una al collage e per finire, nel periodo di pasqua, si prevede una grande caccia al tesoro alla ricerca delle uova! Insomma, un laboratorio molto ricco e vivace, che vede premiata la grande disponibilità dei genitori che ne fanno parte!
Un grande classico sempre apprezzato è il laboratorio Creativo, dove i ragazzi creano oggetti con le proprie mani utilizzando materiale di riciclo. Parte di questi oggetti viene messa in vendita ogni anno alla Festa dell’Oratorio riscontrando un grandissimo successo! Quest’anno il laboratorio prevede, entro dicembre, un progetto “sorpresa” per i genitori in occasione delle feste Natalizie. E dopo Natale? Beh, i progetti li decideranno i materiali a disposizione ovvio, perché qui non si butta via niente!
Molto interessante è il laboratorio di Traforo che ogni anno propone qualcosa di diverso. Lo scorso anno i ragazzi, con la collaborazione di un gruppo di Scout, hanno realizzato delle casette per gli uccellini che sono state poste all’ interno del Parco delle Groane. Due casette sono state posizionate anche all’ interno del nostro Oratorio, siete riusciti a trovarle? Il progetto per i prossimi mesi prevede un grande lavoro per rendere più bella e completa la nostra Cappella in Oratorio, ma non mancheranno anche piccoli lavoretti personali come macchinine, aerei e oggetti vari, tutti rigorosamente fatti a mano e in legno.
Altro grande classico è il Laboratorio di Ricamo dove si parte dall’ imparaticcio, tecnica usata per apprendere l’arte del ricamo attraverso tavole con grandi fori, partendo da soggetti più semplici, fino ad arrivare a veri e propri capolavori. Parte di queste lavorazioni prendono vita e diventano quadretti, astucci, strofinacci, presine ecc ecc. Ogni ragazzo è libero di scegliere il soggetto che vuole realizzare e per quale ricorrenza, come ad esempio la festa della mamma, quella del papà, il natale e perché no, anche Halloween! Anche in questo caso alcuni lavori vengono messi in vendita alla festa dell’oratorio e, in occasione del Natale, anche in Parrocchia. Non perdere l’occasione di imparare ad usare ago e filo, un bottone scappa via a tutti prima o poi!
Divertentissimo è il laboratorio di Teatro! Chi di noi non ha mai sognato di diventare un grande attore!?? Beh, questa è un ottima partenza dove si può imparare a seguire un copione, a superare la paura del pubblico, a collaborare con i tecnici audio e tanto tanto altro. Obbiettivo? Lo spettacolo di fine anno intitolato “S.O.S. OLIMPO” con data già fissata a Domenica 14 Aprile alle ore 16:30 – salone Polifunzionale Oratorio di Senago. Vi aspettiamo!!!