Il Vescovo Visita Senago

La comunità San Paolo Apostolo è in attesa della visita del vescovo Mario Delpini!

S A B A T O   8  F E B B R A I O  2020

Per capire il significato della visita pastorale possiamo partire da ciò che Sant’ignazio, vescovo di Antiochia, aveva detto:

Dove sarà presente il Vescovo, lì vi sia anche il popolo, così come dove sarà Cristo Gesù, vi è la Chiesa cattolica

La visita pastorale è un evento importante della chiesa. L’arcivescovo è infatti il pastore della chiesa ambrosiana, la quale nella comunione di tutte le altre chiese locali e con la chiesa cui presiede il romano Pontefice, manifesta e rende presente il mistero della Chiesa una, santa, cattolica e apostolica.

Mediante la predicazione del Vangelo, il vescovo chiama gli uomini alla fede nella forza dello Spirito e li conferma in una fede viva, e propone ad essi il mistero di Cristo nella sua integrità.

Preparare la visita dell’arcivescovo è offrire alla comunità parrocchiale l’occasione di risplendere come “epifania” del mistero della Chiesa, soprattutto nella dimensione della comunione ed evangelizzazione, che vedrà nella celebrazione dell’Eucarestia il momento centrale nel quale l’intero popolo di Dio forma un solo corpo. È così occasione per risvegliare l’attenzione verso ciò che celebriamo, in qualità di fedeli attenti e attivi.

Già nei mesi precedenti le parrocchie del decanato sono state coinvolte nella riflessione sulla “familiarità del popolo di Dio con la Sacra Scrittura”. La nostra comunità – attraverso i membri impegnati nei diversi ambiti della realtà pastorale – si è interpellata sui temi proposti, analizzando la situazione attuale ed esprimendo disponibilità a rinnovare l’impegno rimanendo aperti ad ogni intuizione che lo Spirito vorrà suggerire.

 In particolare:

  • PRIMO ANNUNCIO ED EDUCAZIONE ALLA FEDE (confronto su catechesi battesimale, iniziazione cristiana, esperienza dei più piccoli alla Lanternina, pastorale giovanile, catecumenato adulti)
  • FORMAZIONE PERMANENTE (confronto sulle diverse occasione di formazione cristiana per adulti)
  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA (confronto sulla qualità e partecipazione alle celebrazioni)

La centralità della Parola di Dio è dunque punto fondamentale per l’agire di ogni comunità pastorale, e sabato 8 Febbraio 2020 avremo l’opportunità di ascoltare la Parola e le parole che il vescovo ci rivolgerà.

Ecco il programma della visita:

Ore 15.30
L’arcivescovo arriva al cimitero di Senago per una visita privata accolto dal Responsabile della Comunità Pastorale e dalle persone che animano la liturgia funebre. Terminata la preghiera in cimitero corteo in auto verso la chiesa parrocchiale di Castelletto.

Ore 15.45
L’arcivescovo arriva alla chiesa parrocchiale e sul piazzale incontra le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della parrocchia.

Ore 16.00
L’arcivescovo presiede la S.Messa. Al termine consegna ai nonni la regola di vita e saluta i chierichetti in sacrestia.

Ore 17.45
L’arcivescovo arriva alla chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta e sul piazzale della chiesa incontra le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della parrocchia.

Ore 18.00
L’arcivescovo presiede la S.Messa. Al termine consegna ai nonni la regola di vita e saluta i chierichetti in sacrestia.

Ore 19.45
L’arcivescovo incontra in Oratorio il Consiglio Pastorale della CP.

Ore 21.00
Cena frugale presso il salone polifunzionale dell’oratorio con i collaboratori.

Ore 22.00
Partenza per Milano

Oltre al programma ufficiale ed in preparazione all’incontro, l’intero decanato di cui facciamo parte si riunirà venerdì 17 Gennaio 2020 alle 20.30 per una veglia di preghiera a Garbagnate Milanese (partenza dal piazzale della chiesa di Senago ad ore 20.15)

Buona preparazione a tutti, ciascuno secondo i talenti ricevuti e donati all’interno della comunità.