Il Libro di Papa Francesco

La comunione della Chiesa, sostegno nel tempo della prova. Non  parole vane, ma ciò che è racchiuso nel libro che Papa Francesco ha messo a disposizione “Forti nella tribolazione”: un piccolo aiuto per saper scorgere la vicinanza e la tenerezza di Dio in questo periodo di dolore, sofferenza, solitudine e paura.

La Chiesa porta così nel tesoro della sua tradizione vivente, un tesoro di sapienza, speranza, opportunità per continuare a sperimentare che siamo davvero “una cosa sola” grazie all’azione dello Spirito Santo. Certo la fede non cancella il dolore e non elimina l’angoscia, ma illumina la realtà e la rivela abitata dalla speranza fondata su Cristo Gesù.

Il testo si articola in tre sezioni:

  • LE PREGHIERE DELLA TRADIZIONE: preghiere, riti e suppliche per i momenti difficili, che appartengono a vari contesti ecclesiali e a diverse epoche storiche, e per questo motivo rappresentano una fonte ulteriore di condivisione di chiesa universale.
  • LA COMUNIONE SPIRITUALE: indicazioni della Chiesa per continuare ad accogliere la grazia del Signore, il dono del perdono e dell’eucarestia, in quella “chiesa domestica” che stiamo riscoprendo e che siamo chiamati a vivere.
  • LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO: sono le parole di Papa Francesco, contenute nelle sue omelie a partire dal mese di marzo, che aiutano a riflettere e a sperare, facendoci sentire in comunione a lui uniti.

La caratteristica innovativa di questo libro è di essere uno STRUMENTO DINAMICO, in continuo aggiornamento settimanale con i nuovi interventi del Papa. Forniamo qui la prima versione, per le successive basterà cliccare il link di seguito riportato e scaricarne la versione aggiornata https://www.vaticannews.va/it/lev.html

Guardiamo a ciò che è davvero essenziale per le nostre vite e condividiamo l’amore accolto da Dio fra noi tutti