«Nulla è impossibile a Dio». Sesta domenica di Avvento
Lc 1,26-38a 26[…] l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata
Lc 1,26-38a 26[…] l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata
Gv 1,6-8.15-18 6Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. 7Egli venne
Mt 21,1-9 1Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli
Mt 11,2-15 2Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per
Lc 3,1-18 1Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea,
1Mentre Gesù, uscito dal tempio, se ne andava, gli si avvicinarono i suoi discepoli per
Per riflettere sull’attualità il Tavolo della Pace e Accoglienza Senago propone per GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE
Incrociare il mondo della disabilità con garbo e delicatezza, con una storia ricca di amicizia
Per riflettere sull’attualità il Tavolo della Pace e Accoglienza Senago propone per VENERDÌ 14 OTTOBRE
Per mantenere viva l’attenzione sulla situazione dell’Ucraina, il Tavolo della Pace e Accoglienza Senago propone
La riflessione che ci introduce alla Settimana Santa, quella che noi ambrosiani chiamiamo “Settimana Autentica”,
La prima lettura del giovedì di questa quinta settimana di Quaresima ci presenta la conclusione
Davanti al progetto di carità per la quaresima 2022 – “Haiti una scuola per ricostruire
In questa quarta settimana di Quaresima commentiamo la prima lettura del mercoledì – Genesi 32,23-33
Siamo alla terza settimana di Quaresima e lasciamo la parola alla prima lettura della liturgia
In questa seconda settimana di Quaresima commentiamo la lettura vigiliare vespertina del sabato: Marco 9,2b-10.
In questo 2022, invece di commentare – come fatto negli anni precedenti – i brani
Promosso dalla Caritas cittadina, si è svolto martedì 22/02/2022 l’incontro con la giornalista Lucia Capuzzi