
Il battesimo è il primo dei sacramenti, la “porta” per la quale si entra nella Chiesa. È l’inizio della vita cristiana. È l’essere trasformati in figli di Dio, diventando uguali all’Unico Figlio di Dio, Gesù Cristo. È l’essere purificati da tutti i peccati, propri e da quello ereditato dalla storia dell’umanità peccatrice, il peccato originale. È entrare nella famiglia di Dio, la Chiesa. È diventate così uniti a Gesù Cristo da diventare membro del suo Corpo. È morire alla vita semplicemente umana per entrare, attraverso alla morte e resurrezione di Gesù, nella vita eterna di Dio. È il gesto che la Chiesa compie ubbidendo al comando di Gesù: “Andate e battezzate tutte le genti nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo” (Mt 28,19). È il gesto con il quale i genitori chiedono il dono della fede per il loro bambino. È festa per tutta la comunità cristiana: “Oggi abbiamo avuto un figlio!
Percorso per la celebrazione del Battesimo dei bambini
- Presso le chiese parrocchiali e le segreterie è possibile raccogliere informazioni e ritirare il modulo per la richiesta del Battesimo dei bambini.
- La richiesta scritta va consegnata firmata presso una delle segreterie parrocchiali (Senago – 02 9988140; Castelletto – 02 99054501). In quella sede sarà possibile fissare la data del Battesimo. Per necessità particolari o comunicazioni, si può contattare don Roberto al 339 6377147 o don Vincenzo al 3398716347.
- Per le celebrazioni del Battesimo di domenica mattina durante la Messa d’orario non si accettano più di 4 nomi; per quelle pomeridiane non più di 8.
- Le catechiste prenderanno contatto con i genitori per una visita nella loro casa. Anche un prete della parrocchia visiterà la famiglia nella propria casa.
- Durante una delle Messe festive della domenica che precede il Battesimo verrà fatta la presentazione alla comunità con i riti di introduzione al Battesimo. Devono essere presenti entrambi i genitori con il piccolo/a.
- Normalmente il sabato che precede la celebrazione del Battesimo, alle ore 15, ci sarà un incontro per tutti i genitori e padrini o madrine: per Castelletto presso la chiesa parrocchiale; per Senago presso la casa parrocchiale.
Un’offerta per la Comunità potrà essere lasciata il giorno stesso del Battesimo, al momento delle firme sul registro parrocchiale.