Solidarietà e condivisione sono i due termini che ogni anno, alla vigilia dell’avvento, la nostra diocesi ci richiama presentandoci i progetti di Caritas Ambrosiana.

Siamo quindi invitati, ancora una volta, ad aprire una finestra sul mondo, a farci prossimi ai lontani, a imparare a interessarci anche a coloro che esprimono la loro vita in modo differente dal nostro, dare loro la possibilità di vivere con DIGNITÀ. Il video sotto riportato, partendo da alcuni aspetti presenti nell’enciclica Laudato Si di papa Francesco, presenta il contesto e il dettaglio del progetto proposto, nel quale siamo invitati a riflettere su un bisogno necessario ad ogni singolo uomo, quello dell’accesso all’acqua. Esso infatti è riconosciuto a livello internazionale come un diritto umano universale, autonomo e specifico, presupposto per tutti gli altri diritti umani.  

Entrare in un nuovo tempo liturgico – l’avvento – che ci accompagna fino al Natale possa dunque essere tempo favorevole ad aprirci gli occhi, a riconoscere i doni di Dio, a cambiare, se necessario, qualche nostra abitudine a favore di un migliore vivere comune.

Gesù in fondo ci chiede di aprire il nostro cuore. Di accettare l’offerta a vivere con Lui. A noi il compito di rispondere facendoci trovare sempre più casa accogliente dove possa dimorare.

Per vedere il video CLICCA QUI

“Ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe.”

Madre Teresa

Fonti video: Caritas Canada Rosaria Ricciardo, Documentary vlog by Kristian Hansen, Allthinx Youtube